Quando si seleziona A. tessuto di rivestimento funzionale , sono considerate diverse proprietà per garantire che soddisfi le prestazioni desiderate, il comfort e la durata.
La capacità del tessuto di consentire al vapore aria e umidità di passare.
La capacità di disegnare sudore o umidità lontano dalla pelle alla superficie del tessuto, dove può evaporare.
La capacità di trattenere il calore e fornire calore. Importanza: critica per applicazioni di cure fredde, come giacche invernali o attrezzature per esterni, in cui il rivestimento ha bisogno per intrappolare il calore corporeo.
Il basso peso del tessuto rispetto alle sue dimensioni e volume. Importanza: importante per applicazioni come abbigliamento sportivo o fodere per bagagli, dove ridurre al minimo il peso migliora la funzionalità e il comfort.
La resistenza del tessuto all'usura, alla lacrima e all'abrasione nel tempo. Importanza: essenziale per le applicazioni in cui il rivestimento subisce un uso frequente o stress, come indumenti da lavoro o zaini.
La capacità del tessuto di allungare e recuperare senza danni. Importanza: necessaria per i rivestimenti in indumenti che richiedono una vestibilità aderente o dinamica, come leggings, guanti o giacche montate.
La capacità del tessuto di respingere o prevenire la penetrazione dell'acqua. Importanza: cruciale per i rivestimenti in abbigliamento da pioggia, calzature o attrezzature per esterni per mantenere asciutti l'utente o il contenuto.
La capacità di resistere alla crescita di batteri, funghi e odori. Importanza: utile in applicazioni come abbigliamento attivo, indumenti medici o scarpe, in cui l'igiene è una priorità. La capacità di regolare la temperatura mantenendo o rilasciando calore secondo necessità. Importante per gli indumenti utilizzati in climi variabili, garantendo comfort in condizioni calde e fresche.
La consistenza e la sensazione del tessuto contro la pelle. Una priorità per i rivestimenti in indumenti o accessori che sono in contatto diretto con la pelle, come giacche, cappelli o guanti. La capacità di ridurre o eliminare l'accumulo di elettricità statica. Prevengono il disagio e l'accusa di abbigliamento, specialmente nei rivestimenti sintetici utilizzati in abbigliamento formale o abbigliamento da ufficio.
La capacità di bloccare i raggi dannosi ultravioletti (UV) dal raggiungere la pelle. Critico per indumenti e accessori per esterni, specialmente in ambienti con esposizione al sole prolungata. La capacità di resistere o resistere a macchie e fuoriuscite. Uso in applicazioni come uniformi o indumenti per bambini, dove il rivestimento può essere esposto a sporcizia o liquidi.
La capacità del tessuto di ridurre al minimo i suono di fruscianti o stringi. Importante per i rivestimenti in attrezzatura da caccia, capispalla di lusso o prodotti in cui il silenzio migliora l'esperienza dell'utente. La sostenibilità del materiale, compresa la sua riciclabilità, biodegradabilità o utilizzo di risorse rinnovabili. Increscamente significativo per marchi e consumatori incentrati su prodotti ambientali.
Definizione: la capacità del tessuto di resistere alla combustione o alla resistenza di alte temperature. Ossenziale per applicazioni di sicurezza, come attrezzatura protettiva, interni automobilistici o uniformi industriali.
La capacità di legare o integrarsi con tessuti o strati esterni senza sbucciare o separarsi. Critico per costruzioni a più livelli come tessuti laminati o giacche isolate.
Fattori a cui dare la priorità
Uso previsto: abbinare le proprietà del rivestimento ai requisiti specifici del capo o del prodotto. Comfort dell'utente: bilanciare le prestazioni tecniche con comfort ed estetica. Condizioni di ambientale: considerare fattori come la temperatura, l'umidità ed esposizione ai raggi UV. $ $$