1. Tessuto a maglia intrecciato Struttura
Tipo di maglia
Il tessuto per interblocco pique è un doppio magnetico (interblocco), il che significa che presenta una struttura a maglia su entrambi i lati, dandogli una sensazione spessa ed elastica. Rispetto al tessuto a maglia singola, è più resistente all'abrasione e ha una maggiore elasticità e rimbalzo.
Texture pique
Pique si riferisce a un modello a scacchi rialzato, a scacchi o a nido d'ape sulla superficie del tessuto. Questa trama viene in genere creata attraverso una combinazione di diversi punti o differenze di tensione localizzate. La trama rialzata non solo aggiunge interesse visivo, ma migliora anche la traspirabilità.
Selezione del filo
Il tessuto di interblocco di pique è in genere realizzato con miscele di cotone o poliestere-cotton e talvolta incorpora anche filati funzionali come filati ad asciugatura rapida o antibatterici. Lo spessore del filo, la torsione e la tessitura influenzano direttamente la sensazione e le prestazioni del tessuto. Weave Caratteristiche
Costruzione a doppio strato: entrambi i lati sono lavorati a maglia.
Texture rialzata: i motivi a scacchi o a nido d'ape vengono creati aumentando localmente o regolando le cuciture.
Spessore del tessuto uniforme: migliora l'effetto tridimensionale dei capi.
2. Proprietà fisiche e meccaniche
Comfort
Il tessuto di interblocco di pique è morbido e traspirante, adattarsi senza costi senza essere restritti, rendendolo ideale per gli indumenti per la pelle. La trama rialzata crea anche tasche a micro aria, migliorando il calore e la traspirabilità.
Elastico
La costruzione a doppia maglietta garantisce un eccellente allungamento nelle direzioni longitudinali e trasversali e si riprende rapidamente alla sua forma originale.
Durata
Rispetto ai tessuti a maglia singola, la costruzione di interblocco è più spessa e più resistente all'abrasione, rendendo gli indumenti meno probabili di perdere forma o pillola.
Idratazione e traspirabilità
I filati di miscela di cotone o di cotone offrono eccellenti proprietà di lievitazione, che si trasformano via sudore e mantenendoti asciutto, rendendolo ideale per abbigliamento attivo o abbigliamento casual.
Dispicità del colore
Le proprietà di tessitura e filato dei tessuti intrecciati di pique assicurano anche la tintura e la stabilità del colore attraverso lavaggi ripetuti.
3. Applicazioni
Abbigliamento sportivo
Il tessuto di interblocco di pique è ideale per magliette, polo e top atletici grazie alla sua morbidezza, traspirabilità e allungamento eccellente. La consistenza rialzata non è solo esteticamente piacevole, ma migliora anche il comfort e la traspirabilità.
Abbigliamento casual
Il tessuto di interblocco di pique viene spesso utilizzato per la casa di tutti i giorni e l'abbigliamento per bambini grazie alla sua sensazione morbida, alla durata e alla capacità di mantenere una consistenza tridimensionale.
Tessuti funzionali
I tessuti di interblocco di pique realizzati con filati ad asciugatura rapida, traspiranti o antibatterici possono essere utilizzati in abbigliamento sportivo all'aperto, abbigliamento da lavoro o abiti funzionali specializzati.
Tessuti domestici
Il tessuto per interblocco di pique viene anche utilizzato in alcune biancheria da letto, cuscini e tessuti per decorazioni per la casa. La sua consistenza tridimensionale e durata aumentano il suo effetto decorativo e la longevità.
4. Considerazioni sulla produzione
Selezione del filo e configurazione di telaio
La torsione e lo spessore del filato influenzano direttamente la chiarezza della trama. Il calibro e la tensione del loom richiedono un controllo preciso per garantire una struttura uniforme a doppia maglia.
Processi di finitura: il lavaggio, il calendario e la tintura sono comunemente usati per migliorare la sensazione e l'aspetto del tessuto. Presta attenzione alla temperatura e al controllo della pressione per evitare di appiattire le trame rialzate.
Punti chiave di controllo della qualità: garantire perforazioni uniformi e consistenza chiara. Verificare l'allungamento e il rimbalzo per prevenire la deformazione dopo l'usura o il lavaggio.